Riciclaggio: Pignatta diy con scatola di panettone.
Vi avevo già detto che amo le Piñatas / Pignatte? mi diverto da quando ho inziato a farle, l’unico problema è che, nel posto dove abito, c’è troppa umidità e una pignatta tradizionale non si asciuga MAI! ed ecco che cerco sempre un modo alternativo per fare la pignatta diy!!!
Sicuramente avrai già letto in questo blog che una “festa senza pignatta non è festa”… e per riciclare e riutilizzare quanto ci troviamo in casa, dal 2010 ho iniziato a fare qualche pignatta diy con la scatola del panettone. Ne ho fatto una decina di diversi personaggi che piacciono a i miei piccini e ai loro amici, ma la primissima che ho fatto era un ragno per una festa di halloween! 😉
Le pignatte fatte con scatole di panettone, sono delle pignatte a nastri (conosciute in inglese come pull string piñata) e quindi i bambini si mettono sotto la pignatta e tirano i nastri e i dolciumi cadono giù… non servono bastoni ma si divertono ugualmente, in più la pignatta rimane intatta e come ricordo della festa (una mia amica mi ha detto che la pignatta che le abbiamo regalato, la aveva convertita in paralume per la cameretta dei bambini 🙂 )
Cosa sono le pignatte? come si gioca e perché piacciono tanto a noi messicani??? Per rispondere a queste domande, vi consiglio la lettura dell’articolo “la pinata” che parla delle Pignatte in Messico , è il blog “messicando” di un carissimo amico italiano che abita in Messico e sicuramente vi chiarirà moltissimi dubbi riguardo alla cultura messicana!
Perché usare una scatola di panettone per fare una pignatta?
I segreti di questa pignatta diy sono:
1. La scatola del panettone ha già un laccio nella parte superiore che possiamo sfruttare per appenderla.
2. La base della scatola del panettone ha già le aperture che ci fanno risparmiare lavoro e ci permettono di fare delle finestrelle per far uscire le caramelle.
Per riuscire nell’impresa ti servono:

MATERIALI:
- Scatola vuota di panettone / pandoro / colomba
- Carta crespa
- Colla
- Forbici
- Pinzatrice
- Nastri colorati
- Colla a caldo
- Disegni stampanti per decorazioni
PROCEDURA:
1. Prendi e capovolgi la scatola. Dobbiamo fare dei tagli nei coperchi della base.
Ci aiutiamo con le forbici e la pinzatrice. Per prima bisogna tagliare i coperchi interni seguendo i segni arancioni della foto seguente:
E con la pinzatrice, bisogna unire il pezzo di cartone centrale e rinforzare i coperchi esterni pinzando i pezzi dei coperchi interni appena tagliati.
2. Fai un piccolo taglio in ogni finestrella. Inserisci un nastro di 20 cm e fai un nodo nella parte interna. Metti un pezzo di nastro adesivo per bloccare il nodo. Questo nastro verrà tirato dai bambini per aprire la finestrella e far uscire le caramelle.
3. Verifica che le finestrelle incastrino sotto la banda di cartone creata con i tagli fatti precedentemente. Il trucco di questa pignatta sta appunto nel far si che le finestrelle si possano aprire quando i bambini tirino i nastri.
4. Prendi un rotolo di carta crespa e taglia delle strisce di 4 cm e fai dei piccoli tagli fino ai 2 cm. Questi tagli formeranno le barbette della pignatta.
5. Con la scatola ancora capovolta inizia a incollare la carta dalla base sino ad arrivare alla parte superiore della scatola dove si trova il nastro preconfezionato della scatola.
La carta crespa devi incollarla dalla parte non tagliata e i piccoli tagli fatti devono restare liberi.
6. Aggiungi le decorazioni a seconda del modello o personaggio da fare:
7. Lascia asciugare per un paio di ore.
8. Quando la pignatta è asciutta, metti le caramelle dentro la pignatta e chiudi i coperchi, incastrandoli sotto la banda lasciata apposta.
Basta poco per regalare un sorriso ad un bambino!
Queste sono alcune pignatte che ho fatto con scatole di panettone, in questi anni:
- pignatta diy scatola panettone
- pignatta diy scatola panettone
- pignatta diy scatola panettone
- pignatta diy scatola panettone
- pinata-con-scatola-panettone-babbo-natale
Buon divertimento!!!!
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di utilità, ricorda lasciare i tuoi commenti e condividere questo blog con i tuoi amici!