Escuchaatento .
Con questo articolo, vorrei presentarvi “Escuchaatento“, una amica messicana che si trova in Italia e che con il suo canale di Youtube “Piccoli VideoTips” da sfogo alla sua creatività.
Escuchaatento è nata a Città del Messico e da 4 anni si trova in Italia, anche lei per amore! Avendo studiato Disegno della comunicazione grafica all’ UAM (Università Autonoma Metropolitana di Xochimilco) ha deciso di sfruttare la sua creatività e condividere con noi delle bellissime idee! Nel suo canale troverete dei lavoretti fai da te, sia per Dia de Muertos che per tante altre festività e non solo, ci sono anche delle ricette di cucina (si, anche cucina messicana), riciclaggio, e tantissimi altri bellissimi “tips”!
Se avete visto l’articolo “Calaverita di Carta (DIY)“, allora conoscete già Escuchaatento. Con questo articolo diamo il via alla nostra bellissima collaborazione! Ricordate sempre di regalarci un like, condividere, commentare e se vi va, di fare “subscribe” nel suo canale…
E per ora, vi lascio con la sua storia di Dia de Muertos:
Un dia de Muertos a Città del Messico
by Escuchaatento
Quando ero bambina mi piacevano molto i giorni dei morti, erano giorni di festa, colori, buon cibo e naturalmente non poteva mancare il riunirci con tutti i bimbi del quartiere per chiedere la calaverita.

A scuola si organizzava una gara di altari, consisteva in fare altari di morti e vinceva il più bello; tutti si impegnavano tantissimo, le maestre assegnavano a ogni bambino un compito, alcuni formavano diverse figure a terra con i fiori e i semi, altri abbellivano le stanze con della carta velina coloratissima (papel picado), si sentiva l’odore dell’incenso e si formava questo grande altare con piatti tipici del Messico come “tamales”, “mole”, dolce di zucca e delle ciambelle particolare piene di zucchero colore “rosa messicano” quasi fosforescente!
Si riempiva tutto di candele per illuminare il cammino di quelli che dall’aldilà venivano a trovarci. Non ricordo un solo “dia de muertos” triste, ero piccola, ma non ho mai avuto paura perché noi messicani, cresciamo con un idea diversa della morte, un idea più allegra, i mercati si riempiono di teschi di zucchero e milioni di “catrinas” fatte con carta pesta e cappelli particolari.
Quando arrivava la sera del primo di novembre mi riunivo con i bimbi del quartiere per uscire a chiedere “calaverita“, utilizzavamo una scatola di scarpe con dei buchi a forma di teschio e dentro una candelina per illuminare. Era molto divertente, quanti bel ricordi che ho del mio Messico e delle bellissime tradizione che sicuramente non muoiono mai.

Cuando era niña me gustaba mucho el dia de muertos, eran días de fiesta, colores, buena comida y por supuesto no podía faltar reunirte con todos los niños de la calle para pedir “tu calaverita”.
En la escuela se organizaba una concurso que consistía en hacer la ofrenda más bonita; todos los grupos se empeñaban muchísimo, las maestras repartían las actividades, algunos formaban figuras en el piso con flores y semillas, otros adornaban con papel picado coloradisimo típico de México, se sentía el olor a incienso y se formaba esta grande ofrenda con platillos típicos de México, como tamales, mole, dulce de calabaza y esas rosquillas repletas de azúcar rosa mexicano casi fosforescente!
Se llenaba todo de veladoras para alumbrar el camino de los que, desde el más alla venían a visitarnos. No recuerdo un solo día de muertos triste, era pequeña pero nunca tuve miedo, porque nosotros crecemos con una idea diferente de la muerte, los mercados se llenan de esas calaveritas de azúcar y miles de catrinas en papel mache con sombreros particulares.
Cuando llegaba la noche del 1 y 2 de noviembre me juntaba con los niños de mi cuadra para salir a pedir “calaverita”, utilizábamos una caja de zapatos, se hacían unos orificios en la tapa para simular la cara de una calavera y metías una vela adentro para alumbrar. Era muy divertido, cuantos bellos recuerdos que tengo de mi México y de esas hermosas tradiciones que de seguro nunca mueren.

Ringraziamenti:
Gracias Escuchaatento por tu disponiblidad! gracias por aceptar una pequeña colaboración en este pedacito de México en Italia y para todos tus proyectos, la mejor de las suertes… ¡Enhorabuena!
Piccoli VideoTips:
Youtube: http://www.youtube.com/channel/UCP6xQFCoY1TwBY4tr4eT73w
Facebook: http://www.facebook.com/Piccoli-VideoTips-618241968318759/