Giorno dei Morti Roma 2016

Basilica di Sant’Antonio al Laterano

Nell’ambito dei festeggiamenti del Dia de los Muertos in Italia 2016, oggi ti presento l’evento  “Giorno dei Morti Roma 2016“.

Giorno dei Morti Roma 2016
Giorno dei Morti Roma 2016- Locandina di Karla Guajardo

Niente di meglio che un video che ci faccia sentire a Roma alla Basilica di Sant’Antonio al Laterano.

Video di Elsy Aparicio

Dal 1 al 5 Novembre 2016, a Roma, è stato possibile ammirare e festeggiare il Dia de los Muertos grazie all’evento Giorno dei Morti Roma 2016 – Festa tradizionale messicana”. L’organizzatrice Cecilia Salaices con il prezioso aiuto di David Beuchot,  Susana Moraleda, Brenda Anaya, Berenice Albor e Lina J. Mendez, ha preparato delle vere sorprese per il pubblico partecipante.

giorno-dei-morti-roma-2016-cecilia-salaices
Cecilia Salaices -Foto di Marco Grandelis

Per l’apertura dell’evento, con Marinellys Tremamunno come presentatrice, si è presentata una cerimonia molto sentita attraverso un performance molto particolare per ricordare i morti. Con un vestito azteco e parlando in lingua nahuatl, ha ricordato i morti in una atmosfera molto mistica ed emozionante.

giorno-dei-morti-roma-2016
Giorno dei Morti – Roma 2016

E’ stato allestito da David Beuchot, un altar de muertos in omaggio a Juan Gabriel,  cantautore messicano riconosciuto in tutto il mondo e molto amato dal popolo messicano.

giorno-dei-morti-roma-2016-altar-de-muertos-juan-gabriel
Giorno dei Morti Roma 2016 – Altar de muertos

L’altare è rimasto in mostra fino al giorno 5 novembre e come in tutti gli “altares de muertos”, non potevano mancare i teschi di zucchero di diverse misure (alcuni creati da Berenice Albor), il pan de muertos (fatto da Brenda Anaya), tante candele, il papel picado, fiori, l’acqua, il sale, el anafre,  e altri elementi come i sombreros per omaggiare Juan Gabriel.

giorno-dei-morti-roma-2016-altare
Altar de muertos – Giorno dei Morti Roma 2016

Durante l’evento è stato possibile degustare il tradizionale “Pan de Muertos” e “ponche” (una tisana tradizionale di frutta messicana) fatti da Lina J. Mendez e i biscotti “Catrina” (omaggio di “El Cuchillo e la Cuchara” di Brenda Anaya).

giorno-dei-morti-roma-2016
Giorno dei morti Roma 2016 – Foto di Marco Grandelis

Sabato 5 novembre, con Elsy Aparicio come presentatrice e un pubblico numeroso, si è concluso l’evento con la presenza del Ballet Folklorico “Los Rancheros” di Susana Moraleda che indossando maschere molto rappresentatitive per il Dia de Muertos, ha eseguito diversi balli tradizionali tra cui possiamo segnalare il “Jarabe Tapatio” e “La llorona”.


Il Giorno dei Morti a Roma 2016 è stato un evento molto emozionante e ha permesso al popolo di Roma di conoscere un po’ della nostra tradizionale festa per onorare la vita.

En horabuena Cecilia por tu iniciativa para poner siempre en alto el nombre de nuestro México. Un gracias muy especial y un abrazo de mi parte a la gente que te dio una mano para poder realizar este evento: David Beuchot,  Susana Morale

da, Karla Guajardo, Brenda Anaya, Berenice Albor y Lina J. Mendez.

Avremo opportunità di conoscere meglio Cecilia Salaices che, come altre messicane molto attive in Italia, rappresenta un vero orgoglio per il Messico.

Ringraziamenti:
Video copertina di  Elsy Aparicio
Foto di Marco Grandelis Photography
Locandina di Karla Guajardo

 

SweetRock

Ti è piaciuto questo post?
Lasciami un commento in modo da aiutarmi a continuare a promuovere
le mie tradizioni messicane...
Grazie per far parte di questa community!

Potrebbe anche interessarti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: