Altre occasioni

Loteria Mexicana (il bingo messicano)

La Tradicional Loteria Mexicana

(il bingo messicano).

La loteria mexicana è un gioco da tavolo tradizionale messicano. La parola “lotería” si traduce in italiano con “lotteria” ma il gioco è leggermente diverso dalla lotteria italiana, anzi forse dovremmo chiamarla tombola o bingo messicano!
Per questo gioco si usano 54  carte con delle figure o immagini e delle schede o cartelle dove vengono riportate le immagini. Più o meno come la tombola o bingo ma al posto dei numeri si usano le immagini.

Le 54 carte hanno delle figure rappresentative del Messico. Tra le carte troviamo:
– La calavera (il teschio Of Course! 😉 )
– El borracho (l’ubriacone)
– La muerte (la morte)
– El nopal (il cactus)
– La rosa (la rosa)
– El corazón (il cuore)

 

loteria-mexicana-54-carte-e-le- schede
Loteria Mexicana – le carte e le schede

Come si gioca?

– Ogni partecipante prende una scheda composta di 16 immagini
– Uno dei giocatori prende il ruolo del “cantador” e ha il mazzo di carte con le immagini:
– El cantador, canta o dice una ad una le carte.
– I giocatori dovranno segnare con un fagiolo, una lenticchia o un sassolino, l’immagine che il cantador va segnalando
– Vince il primo che abbia segnato tutte le figure della scheda e urli per primo “LOTERIA!”

Quali sono le differenze tra la Loteria mexicana, il bingo e la tombola che conosciamo in Italia?

– La più significativa: El cantador o el Gritón (è uno dei partecipanti col ruolo di dirigere il gioco, dicendo il nome delle carte estratte), non solo si limita a dire il nome della figura, ma deve aggiungere una frase graziosa o piccola barzelletta che racconti un qualcosa della carta in questione. Questo modo divertente di “cantare le carte” ha l’obbiettivo di intrattenere i giocatori presenti.
– Mentre nel bingo, l’obbiettivo è quello di conquistare un’intera linea orizzontale, verticale o diagonale, nella lotería ci sono più possibilità di vincita, vanno definite però all’inizio del gioco. Il partecipante, per esempio, potrebbe reclamare un premio conquistando i quattro lati della cartella o i quattro numeri centrali.

Come si fa a “cantan las cartas”?

Abbiamo detto che el CANTADOR deve aggiungere una frase al nome della carta. Ognuno potrebbe inventarsi delle frasi o racconti che, ovviamente, devono essere attinenti alla figura, cercando di far indovinare ai partecipanti la carta in questione, facendoli anche ridere. Vi lascio un paio di frasi in spagnolo anche se facendo la traduzione in italiano si perde il senso, ma giusto per darvi un’idea:

Per cantare la carta di:
“La Calavera”: Al pasar por el panteón me encontré un calaverón. LA CALAVERA

“La Sandia”: (l’anguria): La barriga que Juan tenia, era un empacho de sandia. LA SANDIA

“La Pera”: El que espera desespera! LA PERA

“El Sol”: Solo solo te quedaste, de cobija de los pobres. EL SOL

“El árbol”: El que a buen árbol se arriba buena sombra le cobija. EL ARBOL

 

C’è una sola versione di loteria mexicana?

La risposta è: NO.
A seconda dell’editore o di chi stampa il gioco, alcuni disegni possono variare. Lo stesso vale per lo stile del disegno. La Loteria tradizionale dei miei tempi è più simile a questa:

Loteria Mexicana Tradicional
Loteria Mexicana Tradicional

mentre l’edizione moderna per bambini è questa :

Loteria Mexicana moderna
Loteria Mexicana moderna

Perché dedicare un articolo a questo gioco?

La loteria mexicana fa parte della nostra identità come messicani, tanto da trovare i disegni non solo nelle carte da gioco, ma anche come abbigliamento, arredamento della casa, e bigiotteria.
Qui vi lascio qualche esempio:

loteria-mexicana-cuscino
loteria-mexicana-cuscino (foto presa dal web)
loteria mexicana tats folks
loteria mexicana orecchini negozio Tat-s folks su Facebook
loteria-mexicana-bigiotteria
loteria-mexicana-bigiotteria (foto presa dal web)
loteria-mexicana-maglietta-el-corazon
loteria-mexicana-maglietta-el-corazon (foto presa dal web)
loteria-mexicana-orecchini
loteria-mexicana (foto presa dal web)

Forse in questi tempi moderni di tablet e console, un po’ si sta perdendo la tradizione di giocare in famiglia questo tipo di gioco da tavolo, ma non è mai troppo tardi per riprendere.  😉
Giocate! insegnate i vostri figli questo gioco, cantate le carte e inventatevi le vostre frasi!!

Ringraziamenti:
ringrazio la mia cara amica Caro R. per il regalo della lotería tradicional, e anche al mio cugino Rafa F. per la lotería moderna.
Grazie a tutti e due per questi grandi tesori.

SweetRock

Ti è piaciuto questo post?
Lasciami un commento in modo da aiutarmi a continuare a promuovere
le mie tradizioni messicane...
Grazie per far parte di questa community!

Potrebbe anche interessarti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: