Esposizione Sintiendo Mexico
Istituto Cervantes.
Sono molto emozionata di poter parlare di 4 mie connazionali, artiste talentuose che presentano le sue opere ispirate al nostro tanto amato Messico nelle istallazioni dell’Istituto Cervantes a Milano con l’ Esposizione Sintiendo Mexico .

Il 22 Settembre scorso, nell’ambito del mese dedicato alla patria messicana, Rocio Cid, Jehsel Lau, Maria Teresa Gonzalez Ramirez e Anna Maria Serna (messicane residenti in Italia), danno il via all’inaugurazione dell’ Esposizione Sintiendo Mexico, “in quattro diverse discipline, ma che fanno sentire, vivere e ricordare il Messico.”
Durante l’inaugurazione, loro hanno ricevuto un bellissimo e molto meritato riconoscimento dal Consolato Messicano di Milano. 😉

La mostra rimane aperta fino il 16 ottobre, quindi se sei di passaggio o sei a Milano, ti consiglio di farti un giro per l’Istituto Cervantes (via Dante 12).
Qui ti lascio solo un assaggino della mostra! mi congratulo con le mie connazionali per il loro lavoro e per il loro amore per il mio paese.
Rocio Cid
Di sicuro ti ricordi Rocio Cid, ti ho parlato di lei nell’articolo “cartoneria arte popolare messicana anche in Italia“. Rocio è un’antropologa etnostorica, maestra di lingua e cultura náhuatl. Residente in Italia dal 1997. Presenta una mostra di oggetti realizzati da lei attraverso le tecniche dell’arte popolare messicano.
Tra le opere di Rocio potrai ammirare diverse rappresentazioni di teschi di zucchero, un mini altar de muertos curato nel minimo dettaglio.

Jehsel Lau
Disegnatrice e artista messicana residente in Italia dal 2011. Presenta l’opera “Mexico Moderno“ attraverso capi d’abbigliamento che riprendono alcuni elementi del Messico preispanico e li rivisitano in uno stile dinamico, moderno e all’avanguardia, offrendo una nuova identità del Messico prima della globalizzazione.
Maria Teresa Gonzalez Ramirez
Residente in Italia dal 1999, presenta “Reflejos de Mexico”: Opera ispirata nella luce nella quale lei crede molto lavora da più di 18 anni lavorando nel progetto di “luce” nel suo percorso cerca di creare una filosofia di vita.
Nella sua mostra ci tiene che il visitatore sia parte della sua opera in un incontro di luce.
Ana Maria Serna
Vive in Italia dal 2001. Pittrice, scultrice, performer e poetessa. La sua opera intitolata “Encuentros” rappresenta l’incontro tra la culture messicana, italiana e spagnola.

Crediti e riferimenti:
- Istituto Cervantes
Esposizione presso: Istituto Cervantes Milano. Via Dante 12.
http://milan.cervantes.es/FichasCultura/Ficha109470_24_1.htm - Foto di Copertina di Rocio Cid e la sua pagina: Ahuechtzin Mexican handcraft workshops
https://www.facebook.com/Ahuechtzin-Mexican-handcraft-workshops-588600667909587 - Foto Ana Maria Serna: Foto di Monica Fernandez Moreno
- Foto di gruppo: foto cortesia di TcgNews.it