Vorresti festeggiare Dia de los Muertos? Se sei in Italia hai la possibilità di unirti ai festeggiamenti di Dia de los Muertosinsieme alle famiglie di messicani e italiani che organizzano delle attività per questa festività.
Dove celebrare Dia de los Muertos in Italia ? 2015
Non hai più scuse! Festeggia la vita, ricordando ai morti!
Ecco a te un elenco e informazioni dei posti dove potrai celebrare Dia de los Muertos in Italia:
L’Associazione Cultura Messicana in Italia, e lieta di invitare la comunità in generale alla sua tradizionale “Festa dei Morti”, che con motivo di aggregazione culturale familiare, organizza in quel di Brescia.
Durante la serata, verrà presentato il “Altar de Muertos” dedicato ai nostri defunti. Con questa celebrazione intendiamo mantenere vive le nostre radici ancestrali.
Sarà inoltre disponibile un momento ludico per i bambini con “Ahuechtzin laboratori d’Arte popolare messicano”, a carico di Rocío Cid, e le sue proposte, per far conoscere una piccolo oggetto d’arte popolare messicano, attraverso il quale poter coinvolgere tutta la familia nelle nostre ricchezze culturali.
Parte del ricavato di questa serata sarà destinato in beneficenza alle popolazioni indigene Wixarika (Huichol) degli stati di Jalisco, Durango e San Luis Potosí. Per maggiore informazione:http://www.facebook.com/assculturamessicanainitalia
dia de muertos brescia menu
BRESCIA – Evento privato
Brescia. Evento privato Riservato a messicani o latinoamericani residenti a Brescia e provincia. 1 novembre alla Chiesa La Stochetta ore 16.00.
Dopo la mesa ci sarà il montaggio del tradizionale Alta de muertos per festeggiare insieme alla “Comunidad peruana la fiesta del Sr de Los Milagros”.
Attività: Pentolaccia, musica, spettacolo di ballo e rinfresco (ogni participante porta una pietanza da condividere). Per l’evento e maggiore informazionecontattare Lorena Acosta M tramite Facebook: https://www.facebook.com/minacosta
CATANIA
Sabato 1 novembre ore 19.00 fino a domenica 2 novembre. Taqueria Speedy Mex in via Paterno 23, Catania.
Le persone che arrivino con un qualcosa di messicano riceveranno una calaverita de azucar e come dessert dolce messicano di zucca.
NAPOLI
IX edizione della Festa dei morti
Il rito della morte a Napoli e in Messico
Mercoledí 28 Ottobre alle ore 18:00, presso l’Istituto Cervantes di Napoli, si terrà l’inaugurazione della Festa dei morti, una celebrazione, che la Comunità dei messicani campani ripropone puntualmente e con dedizione ormai da nove anni.
Dopo l’inaugurazione dell’altare, che rimarrà allestito fino al 6 Novembre, seguirà una conferenza sulla Ritualità funeraria a Napoli tra l’età ellenistica e l’età moderna, svolta da Carlo Leggieri.
Durante la IX edizione della ” Fiesta de Muertos” Mondo Creativo sarà presente con il laboratorio per bambini “LAS CALAVERAS” nel Instituto Cervantes de Nápoles, invitiamo anche il genitori alla conferenza di Carlo Leggieri che si terra contemporaneamente con il laboratorio alle ore 18:00, in modo che grandi e piccoli potranno conoscere questa grande tradizione !! Via aspettiamo !!
Calaveras – laboratorio creativo per bambini
MILANO – Via Dante 12
Mostra Altar de Muertos. Dal 5 novembre al 11 dicembre 2015 .
Instituto Cervantes. Via Dante 12, Milano.
All’interno del programma Messico: Tradizioni e modernità
Altar de Muertos aderirá ad una presentazione della tradizione messicana delle offerte e del giorno dei morti, tradizione riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Gli altari dei morti riflettono differenti caratteristiche della cultura tradizionale e moderna del Messico. Un altare sarà dedicato a Guadalupe Posadas, un altro sarà realizzato dall’artista messicana Maria Brunereauche rappresenta una visione più moderna di un altare messicano, e il terzo sarà il tipico altare dei morti tradizionale.
María Brunereau, artista plastica franco-messicana con 20 anni di esperienza nel campo, è stata premiata con importanti riconoscimenti internazionali per il suo lavoro e ha partecipato a quasi 100 esposizioni personali e collettive come artista e curatrice. Le sue opere sono state presentate in Messico e in altri paesi europei. María Brunereau si è specializzata in varie tecniche e materiali, specialmente nell’encausto.
L’inaugurazione verrà accompagnata dal duo Cabrera-Versolato. Inaugurazione il giorno 5 novembre alle ore 18.00.
Dia de Muertos y Gran Kermesse
Recordemos nuestras tradiciones.
Sabato 31 ottobre ore 17:30. Oratorio Sant’Antonio Maria Zaccaria.Via San Giacomo 9, Milano.
Metro verde M2 Abbiategrasso.
Talleres Gratuitos: papel picado, galleta de calaverita, lectura de calaveras, la mejor catrina y el mejor catrin.
Antojitos mexicanos comenzando con el tradicional pan de muerto, champurrado, tamales, pozole, sopes, flautas, tacos y mucho mas…
Ingresso: Adulti 2 euro, Bambini 1 euro.
dia de muertos y kermesse milano
PALERMO
Messico: storie di ribelli, Catrinas y Calaveras. Incontro con Pino Cacucci.
Due libri come occasione di approfondimento della variegata e multiforme realtà messicana attraverso la sua storia e le sue tradizioni:“Pan del Alma”, omaggio alla Festa dei Morti e alla singolare concezione della Muerte nella mexicanidad, filosofia del vivere che è anche intrisa di senso della perdita e presenza costante della morte come compagna di vita. Il volume, a cura di Gloria Corica, Simonetta Scala e Pino Cacucci, comprende testi e opere di vari artisti che saranno presenti per l’occasione.“Quelli del San Patricio”, romanzo di Pino Cacucci che narra la scelta eroica degli irlandesi che combatterono con i messicani durante la guerra di invasione statunitense del 1846-48 (che costò la perdita di oltre la metà del territorio nazionale dal Texas fino alla California), ricostruendone le motivazioni e gli eventi bellici, e in particolare la vicenda umana di John Riley, comandante del battaglione San Patricio, a tratti voce narrante di questa storia dimenticata da tutti ma non dai messicani.
Centro Studi Americanistici – Circolo Amerindiano onlus.
La festa dei morti in Messico. III Edizione.
Dal 26 ottobre al 3 novembre, da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13.
Via Guardabassi 10, 06123. Perugia
PUGLIA – Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo” di Bitonto
Dimenticate nero e lutto, scordate la falce e il mantello nero, tralasciate paradiso e inferno: siamo in Messico, e il Giorno dei Morti è tutto una festa. Scheletri con rossetto, boa di struzzo, lustrini e paillettes, altari pieni di fiori coloratissimi, commemorazioni a suon di fiori e dolci: il “Dia de Muertos” è la festa nazionale messicana, che l’Unesco ha riconosciuto come Patrimonio Immateriale dell’Umanità.
Per l’occasione, l’artista Yanira Delgadoterrà una lezione promo del laboratorio di pittura e cartapesta che partirà a gennaio presso la Biblioteca “Eustachio Rogadeo”. Prendendo spunto dalla colorata celebrazione messicana, Yanira costruirà con i bambini che interverranno il personaggio della “Catrina”, caratteristico della cultura del posto.
La partecipazione, previa prenotazione, è aperta a tutti i bambini dai 5 agli 11 anni (max. 20) che abbiano voglia di divertirsi pasticciando con carta, colla e colori.
L’appuntamento è per martedì 27 ottobre dalle 17,00 alle 19,00 alla “Teca dei Piccoli”, presso la Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo” di Bitonto. Per info e prenotazioni: 3336135447
Vi aspettiamo questo 25 ottobre a PARCO DELLE ARTI Bitonto Bitonto
Alla scoperta della morte. Poesie e performance “La llegada de tia Chofi” por Yanira Delgado.
Manifestazione in Memoria dell’architetto Giampio de Meo.
PUGLIA- Bitonto
Il giorno dei morti per celebrare la vita. VI edizione.
Sabato 31 ottobre ore 21,30. Presentazione dell’istallazione “sette altari dei morti”. Gallery – Atelier Casa Mexicana
Il giorno dei morti per celebrare la vita. IV edizione. a cura di Amand Soppi e Yanira Delgado
Dal 2 al 8 novembre 2015
giorno dei morti per celebrare la vita IV edizione
PUGLIA –Trigiano
Cena messicana a tema di Dia de los Muertos. Cena – evento “Cambia todo cambia”.
6 di novembre ore 20,30.
Per informazioni e prenotazioni: 347 507 1501
SARDEGNA
Il giorno 30 ottobre alle ore 17 potremmo “celebrare” il Dia de los Muertos insieme al popolo sardo e la tradizionale “Is Animeddas”. Biblioteca comunale di Quartucciu.
Per questa serata è prevista una chiacchierata amichevole condivisa con Dulce Pedraza, Andreina Catte e Marinella Caralesu, sul tema della morte e la rivalutazione delle tradizioni. Confronteremo il Dia de los muertos e Is Animeddas e sarà in mostra un “altar de muertos” in onore a Frida Kahlo, la famosa pittrice messicana, con ritratto fatto da Nuria Metzli e foto di Maricruz Avalos.
Dia de los Muertos Sardegna – Is Animeddas. Due culture a confronto
Messicani a Treviso organizzano: Festa privata, montaggio Altar de muertos e laboratori.
L’appuntamento è il 1 Novembre ore 13:00 in Villaggio Solidale. Via Fossaggera 4/B Treviso.
Per partecipare si richiede di portare una pietanza e bibite da condividere, ornamenti per allestimento di Altar de muertos e una quota di ingresso di euro 5 per adulto (bambini gratis) che servirà a pagare l’affitto del locale.
Quest’anno è confermata la partecipazione di Ricio Ciddell’associazione Salviamo Wirikuta con i laboratori di Arte popolare messicano:
– Taller Ojo de Dios Huichol:
– Taller de Muñecas de hojas de Maíz
Arte popolare messicano – Rocio Cid
Per partecipare ai laboratori è previsto un donativo di 5 euro che saranno versati a Wirikuta, comunità Huichol in Messico.
Per arricchire questa attività bambini e adulti possono partecipare con travestimento di “Calaveras” teschio – scheletro messicano.
Bassano del Grappa misa de la comunidad latinoamericana en español el dia Domingo 1 de noviembre a las 12:00 en las instalaciones del Insituto Scalabrini que esta en Via Scalabrini 3 Zona centro Bassano del Grappa, después a las 13.00 horas, se hace una comida donde cada quien lleva un platillo que compartir haciendo con esto que todos juntemos nuestras comidas y nos sentamos todos juntos a comer en convivencia, estaremos de las 12:00 a las 17:00 hrs, ademas que se montara Altar de muertos como lo hacemos en México.
Dia de muertos – Bassano del Grappa
VENEZIA
Ofrenda de Dia de Muertosospiti all’Ex Istituto D’arte Nuovo Liceo Artistico Michelangelo Guggenheim. Organizzato da Concepcion Garcia Sanchez insieme alla comunità messicana di Venezia e gli italiani sensibili a questa tradizione. Inaugurazione il giorno 1 novembre ore 16.00.
L’Ofrenda resterà aperta al pubblico dalle 10:00 alle 18:00 dal 2 al 7 di novembre.
Non perdete l’occasione di avvicinarvi a questa meravigliosa tradizione, che per questa volta condividerà l’esperienza con il Progetto Sette Lune, con la musica di Stefano Gavagnin e Janet Garcìa Morago, con Carla Marazzato e il gruppo di Danza Contact Improvisation Venezia, in una toccante performance.
Vi aspettiamo! Per informazione:http://www.facebook.com/events/862882873830354/
Dia de Muertos a Venezia
Se anche tu organizzi delle attività per celebrare il Dia de Muertos e non sei parte di questo elenco, contattami…
Ti è piaciuto questo post?
Lasciami un commento in modo da aiutarmi a continuare a promuovere
le mie tradizioni messicane...
Grazie per far parte di questa community!